“Covid-19 Sosteniamo la musica” è un progetto portato avanti da Spotify, che prevede un fondo per supportare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in questo momento di crisi.
Raccolte le donazioni, adesso musicisti, interpreti, esecutori, produttori di eventi, professionisti del settore audiovisivo e fonografico, della comunicazione e formazione, possono inviare la propria richiesta per beneficiare degli aiuti offerti.
Sul sito https://www.musicinnovationhub.org/progetti/covid-19-sosteniamo-la-musica/ è possibile consultare il bando, dove vengono specificati i criteri di ammissione, esclusione e priorità; mentre, sempre sul sito sopra elencato, basta compilare il form di adesione per inviare la domanda.
I principali parametri attraverso i quali si stileranno le graduatorie saranno il reddito Isee 2019 e l’autodichiarazione del richiedente dei redditi 2019 relativi alle sole attività in ambito musicale.
Ulteriori punteggi saranno assegnati agli iscritti alle associazioni di categoria, ai soci delle cooperative di lavoratori dello spettacolo e ai minori di 30 anni. Ultimo criterio sarà considerato – in caso di parità tra aventi diritto in base ai criteri su elencati – l’ora di presentazione della domanda.