Volete sapere come fare il pane fatto in casa con una mollica morbida e alveolata e una crosta fragrante? Oggi vi regalo la Ricetta del Pane perfetto! L’Impasto base della pasta per il pane veloce, semplice e alla portata di tutti!!! Vi occorreranno solo 4 ingredientifarina, acqua, lievito e sale. Una ciotola per mescolare tutto e poche ore di lievitazione. Pieghe e divisione dei filoncini e subito in cottura! Il risultato è divino!Sfornerete un pane dal vostro forno di casa buonissimo e profumato, che si conserva morbido per giorni, perfetto anche da congelare! Degno delle migliori panetterie!

La Ricetta è di vecchia data, l’ho scoperta anni fa sul forum di Cookaround grazie a nannino (anche se in realtà appartiene ad Adele) Ed è quello che poi è diventato nel web il famoso “pane veloce veloce” da fare in casa in 2 h!  A cui ho apportato piccole modifiche in base al mio modo di concepire i lievitati e ottenere unpane oltre che veloce e facile anche digeribile!Prima di tutto ho miscelato la ’00 con la manitoba per strutturare l’impasto, di conseguenza ho aumentato le dosi dell’acqua; infine ho diminuito il lievito! (Ormai sapete che adoro gli impasti leggeri!) Come sapete anche, che al lievito di birra fresco, spesso soggetto a sbalzi di temperatura caldo – freddo,  preferisco di gran lunga quello secco! Io mi affido al Lievito di birra MastroFornaio PANEANGELI perchè ogni bustina aperta il risultato è sempre certo!

Il bello di questa ricetta base è che potrete arricchire il vostro pane fatto in casa con semi di vario tipo oppure spezie, rendendolo rustico e aromatico! Credetemi, l’ameranno tutti proprio come l’impasto pizza visto il poco tempo che ci impiegherete a preparalo, sono sicura che diventerà una genuina alternativa al pane comprato!

Quantità per 3 filoncini da 30 cm
300 gr di farina manitoba (che potete sostituire con altra 00. In questo caso usare solo 370 gr di acqua)
200 gr di farina ’00 + quella per spolverare e fare pieghe
1 cucchiaino di lievito di birra secco MastroFornaio di PANEANGELI (che potete acquistare direttamente nel loro shop online ) oppure 10 gr di lievito fresco
400 gr di acqua a temperatura ambiente (dai 370 ai 400 gr guardare procedimento)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino e mezzo di sale

ricetta presa in prestito da: https://www.tavolartegusto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *