Ci chiamano nativi digitali, dimostriamo di essere davvero pronti per poter sfruttare tutto ciò che la tecnologia ci mette a disposizione per continuare a lavorare, studiare, comunicare.
Ecco un elenco utile per potervi collegare alle piattaforme più utilizzate.
G-Suite for Education
La suite comprende: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom.
Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza.
Canale di accesso
Connessione internet necessaria per i servizi di audio-video conferenze/lezione a distanza. I singoli applicativi di collaborazione possono essere utilizzati anche off line. Tuttavia, per attivare la condivisione delle modifiche, sarà necessario connettersi alla rete.
Tipologia di soluzione
Con G Suite for Education gli insegnanti possono creare occasioni di apprendimento a distanza senza interrompere i flussi di lavoro esistenti. Gli strumenti di G Suite for Education sono efficaci sia utilizzati singolarmente che insieme. Gli insegnanti possono combinarli in modo interattivo in base alle esigenze e all’evoluzione della situazione.
- Hangouts MeetConsente di comunicare via chat e videoconferenza, sia in bilaterale che in gruppo. Include strumenti per l’accessibilità, come i sottotitoli automatici.Per far fronte all’emergenza COVID-19, fino al 1 luglio 2020, Google mette a disposizione di tutte le scuole che utilizzano G Suite for Education alcune funzionalità avanzate di Hangouts Meet. Queste includono: videochiamate con fino a 250 partecipanti, streaming live fino a 100.000 utenti e la possibilità di registrare e salvare i meeting su Google Drive.
Per maggiori informazioni. - ClassroomConsente di creare classi virtuali, distribuire compiti e test, dare e ricevere commenti su un’unica piattaforma.
- GmailIl servizio email di Google.
- Documenti, Fogli, PresentazioniConsentono a studenti e insegnanti di creare, leggere e modificare documenti in tempo reale. Possibilità di utilizzo off line (senza condivisione).
- DriveIl sistema per archiviare qualsiasi file in modo sicuro e illimitato. Insegnanti e studenti possono condividere i file in modo rapido, invitando altre persone a visualizzare, commentare e modificare qualsiasi file o cartella. L’autore mantiene il controllo del documento e può gestirne l’accesso in qualunque momento.
- ModuliPermette di effettuare un sondaggio o creare rapidamente un elenco di presenze o turni.
- CalendarPermette di creare appuntamenti, promemoria, elenchi di attività da svolgere.
I servizi principali di G Suite non contengono annunci né utilizzano le informazioni ottenute per finalità pubblicitarie. Non solo, tutti i servizi principali di G Suite for Education sono conformi alle norme COPPA (Child’s Online Privacy Protection Act) e FERPA (Family Educational Rights and Privacy Acts).
Office 365 Education A1
Versione online di Office completamente gratuita, che include:
- Posta elettronica con casella postale di 50 GB
- Versioni Web di Word, PowerPoint, Excel, OneNote e Outlook
- Videoconferenze, collaborazione in classe, creazione classi, condivisione di schermo, registrazione video chiamate, lavagna digitale, repository di file (lezioni, blocchi appunti, video, questionari di valutazione e altri documenti) con Microsoft Teams
- Spazio di archiviazione personale (1000 GB per ogni docente e ogni studente)
- Portale video streaming
- Strumenti per la conformità e protezione delle informazioni
Tipologia di soluzione
Office 365 Education è una piattaforma online per la creazione, collaborazione e condivisione di contenuti. Riunisci conversazioni, contenuti, attività e app in un unico posto con Microsoft Teams. Crea classi collaborative, collegati a comunità di apprendimento professionale e comunica con i colleghi, tutto grazie a un singolo strumento.
Con Microsoft Teams, piattaforma di collaborazione inclusa in Office 365 Education, puoi:
- Collaborare: creare file collaborando con più persone e condividere risorse con le app integrate in Office 365. Con Teams puoi modificare documenti in tempo reale insieme agli altri.
- Comunicare: conversazioni su canali, lezioni online e chat per rimanere sempre connessi. Durante le riunioni online di Teams è possibile condividere lo schermo, attivare una lavagna virtuale, registrare la lezione/riunione e avere la registrazione sempre disponibile per la classe su Teams. Le riunioni Teams supportano fino a 250 partecipanti, per classi più numerose è possibile organizzare riunioni in modalità Live Event che supportano fino a 10.000 partecipanti.
- Integrare strumenti: personalizza Teams con i tuoi strumenti preferiti per insegnare in classe e per organizzare il tuo lavoro.
- Gestire attività e compiti: crea attività e compiti in classe funzionali, fornisci una guida trasparente a supporto e dai feedback approfonditi.
- Gestire il registro dei voti: organizza e monitora le attività e i voti di ogni classe direttamente da un apposito Team.
- Blocco appunti di classe integrato: crea e archivia risorse con OneNote in Teams.
- Usare altre applicazioni: Teams si integra perfettamente con molte applicazioni Education già presenti
Procedura di attivazione
Per creare automaticamente un account Office 365 per la scuola di appartenenza il dirigente dovrà solo accedere a questa pagina, cliccare su “Inizia Gratuitamente” e seguire queste istruzioni.
In 5 minuti avrete una piattaforma Office 365 attiva, con 5000 licenze A1 per studenti e 5000 licenze A1 per Istituti di istruzione (da usare per insegnanti).
WeSchool

WeSchool (powered by TIM) è la piattaforma di classe digitale che permette ai docenti, da App o computer, di portare in modo semplice la propria classe online, invitare gli studenti, creare lezioni, condividere materiali, discutere, gestire lavori di gruppo, verifiche e test. Sono disponibili inoltre un’aula virtuale per le lezioni in diretta e una chat.
Canale di accesso
Per accedere è sufficiente uno smartphone, un tablet o un computer. La soluzione è disponibile sia come piattaforma Web, sia come App.
Tipologia di soluzione
La piattaforma è pensata per stimolare una didattica collaborativa e partecipata. Ogni docente può creare un Gruppo classe e invitare all’interno studenti e colleghi. All’interno del Gruppo, le principali funzionalità sono:
- Wall: è la bacheca destinata ad avvisi e comunicazioni della classe, dove docenti e studenti possono interagire tra loro scrivendo o commentando i post, allegando contenuti o facendo domande.
- Board: è lo spazio pensato per le lezioni; ogni Board è una cartella in cui il docente può caricare contenuti (per esempio video, PDF, documenti collaborativi o interi siti web) creando un percorso di apprendimento personalizzato. È possibile commentare ogni contenuto, tracciare la fruizione dei contenuti da parte degli utenti, impostare prerequisiti d’accesso oppure dare agli studenti la possibilità di modificare la Board, integrandola con i loro suggerimenti.
- Test: è l’area in cui i docenti possono creare 10 tipologie di quiz diversi (di cui 8 a correzione automatica) per la verifica dell’apprendimento e il ripasso. Le esecuzioni degli studenti possono essere stampate per essere archiviate.
- Registro: consente all’insegnante di monitorare le attività degli studenti sulla piattaforma, tenendo traccia dei contenuti visualizzati, dei commenti lasciati e dei risultati dei test. Il Registro può essere scaricato per essere conservato offline.
- Aula virtuale: consente di organizzare lezioni live in videoconferenza con tutti i partecipanti di un Gruppo.
- Chat: è lo strumento pensato per le comunicazioni uno-a-uno tra i singoli utenti della piattaforma, con la possibilità di scambiarsi file in tempo reale.
Amazon Chime

Amazon Chime consente l’organizzazione di riunioni virtuali, chat, condivisione dello schermo, trasferire documenti ed effettuare chiamate video, creare classi virtuali, passare velocemente da una chat a una chiamata, condividere lo schermo e invitare più utenti a partecipare alla riunione.
Tipologia di soluzione
- Pianificazione delle lezioni
- Programmazione semplificata: usa il tuo calendario e aggiungi meet@chime.aws al tuo invito per la riunione, questo permette a Chime di chiamarti, garantendo che le tue riunioni inizino puntualmente.
- Collegamenti personalizzati alle riunioni: crea e utilizza URL per le riunioni online personalizzati.
- Condivisione dello schermo: puoi condividere il tuo schermo o presentare informazioni, senza richiedere alcuna autorizzazione. Puoi anche consentire il controllo remoto di una schermata condivisa per una migliore collaborazione.
- Elenco visivo: l’elenco visivo permette di visualizzare chi partecipa o chi ha rifiutato l’invito alla riunione, chi è in ritardo, chi sta parlando al momento e consente di vedere anche da dove proviene il rumore di fondo, in modo da poter disattivare l’audio per quella linea.
- Riquadri video: puoi abilitare il video con un clic, interagire visivamente con i partecipanti alla riunione. Amazon Chime supporta la modalità immagine incorporata (picture-in-picture) per le riunioni a due e i video in primo piano.
- Registrazione delle riunioni: Amazon Chime permette di registrare le riunioni, per condividerne contenuti importanti con i colleghi e ripeterne la riproduzione, se necessario.
- Videoconferenza: puoi utilizzare l’audio a banda larga di alta qualità e la videoconferenza ad alta definizione per un massimo di 16 persone sul tuo desktop oppure 8 persone su dispositivi mobili.
- Chat: utilizza Amazon Chime per conversare direttamente via chat, in un gruppo o in una chat room. È possibile condividere allegati fino a 50 MB, cercare contatti, conversazioni e chat room, oltre a leggere i messaggi su tutti i dispositivi.
- Chat room: le chat room sono create per permettere a più utenti di collaborare su progetti, condividere file con i colleghi e utilizzare @mention per scrivere messaggi diretti a partecipanti specifici. Non sono previsti limiti per il numero di utenti invitati in una chat room e i singoli utenti possono partecipare a tutte le chat room che vogliono.